Cosa c’è in comune tra I popoli Maya, Azteco e Inca?
Questa domanda mi è stata posta oggi, dopo la mia pubblicazione riguardante il popolo Maya in Chichen Itza.
Mi sembra di capire che in Italia queste Civiltà antiche che si svilupparono nelle Americhe centrali, sin da un millennio prima che Cristoforo Colombo mise piede in quelle terre, sia ancora parte di leggende e alquanto astruse.
and 1 other manage the membership, moderators, settings, and posts for IL CIRCOLO-Artisti, Storici, Scrittori. Queste leggende sono davvero affascinanti… le conosciamo poco e spesso facciamo confusione tra Maya, Inca, Aztechi… Cosa c’è in comune tra il popolo azteco e il popolo itza di cui parli nell’articolo?
LikeShow more reactions
Carlo Gabbi Le civilizzazioni Meso-Americane si sono sviluppate secoli prima che Cristoforo giunse su quelle terre lontane, che poi furono chiamate Americhe,
LikeShow more reactions
Carlo Gabbi Penso la più importante e quella che si sviluppò prima è la civiltà Maya, che si sviluppò nella penisola del Yucatan e nell’entro terra, vagando in quelle terre confinanti con il Guatemala e dove ora, molte città sono sepolte nella giungla tropicale, Alla metà del ‘500, all’arrivo dei Conquistadores, questa civilizzazione aveva ormai cessato di esistere da oltre cento anni e le grandi città erano state abbandonate, non si sa bene il perché, forse la siccità e malattie furono le cause principali, ma non esistono documenti dell’epoca. La maniacale attitudine dei frati al seguito dei Conquistadores, bruciò sulle piazze locali tutto quanto fu lasciato dal popolo erudito Maya. “ .
LikeShow more reactions
Carlo Gabbi Gli Aztechi è una più tarda civilizzazione di quella Maya che incominciò a svilupparsi al principio degli anni Mille, in quel territorio che si trova ora al centro dell’odierno Mexico con un epicentro all’attuale Mexico City, che era il centro spirituale, commerciale e politico. Al contrario dei Maya, questo era un popolo guerriero e crudele che in breve tempo usurpò tutti i poteri dei popoli limitrofi riunendoli e formando un grande popolo sanguinario e di potere.
Carlo Gabbi Montezuma, fu l’ultimo condottiero Azteco. Fu colui che accolse le avanguardie Spagnole a braccia aperte, credendo alla antica leggenda lasciata da Pacal, che aveva detto che un giorno sarebbe ritornato da oltremare per far rinascere più potente il regno che aveva creato nel Yucatan. Credette allora che i Conquistadores fosse l’avanguardia del popolo di Pacal. I Conquistadores, con a capo Cortes, agirono con l’inganno per impossessarsi delle enormi fortune in oro e argento. Nacque una lotta e Montezuma fu prima sconfitto, poi imprigionato e ucciso dalle orde Spagnole, e cosi` ebbe fine la civiltà Azteca.
LikeShow more reactions
Carlo Gabbi Gli Incas non hanno nulla in comune con i Maya or Aztechi. Questa civiltà si sviluppò in quel territorio che ora è conosciuto con il nome del Cile. Arrivarono pure qui i Conquistadores, alla caccia di oro e argento, ma in questo paese quei metalli non eisistevano.
LikeShow more reactions
Carlo Gabbi Forse e con più calma, riprenderò questo argomento, anche se non sono un completo esperto, perché` penso, tra voi Italiani, esista una comune ignoranza su tutto ciò.
LikeShow more reactions