Leggende del Popolo Maya Parte sei Indubbiamente la Civiltà Maya ha molto da insegnarci. Se solo si potesse decifrare tutti i loro geroglifici rimasti incisi sulle loro colonne dei templi e sui frontespizi dei loro maggiori monumenti, l’umanità avrebbe una conoscenza più vasta di questo grande popolo che ci stupisce tutt’oggi. L’immensaContinue reading “LEGGENDE DEL POPOLO MAYA(Parte 6)”
Category Archives: Uncategorized
…FIRE / …FUOCO
Fire… / Fuoco Nel passato ebbi il piacere di tradurre diverse poesie di “sempre Gio”. Poi persi una delle mie favorite poetesse, ma nel frattempo quelle mie traduzioni sono ancor oggi lette da molti. Una delle tue poesie ha sorpassato 8,000 letture. Nuovamente questa traduzione è dedicata a te, Gio! Fire… In aContinue reading “…FIRE / …FUOCO”
Leggende del popolo Maya – La citta` di Palenque (Parte 5)
Leggende del popolo Maya La città di Palenque Parte 5 Chi furono veramente i fondatori della città di Palenque non è ben certo, con dozzine di supposizioni contrastanti dei moderni studiosi, che variano dal locale Indios, come pure ammettono, fu da un popolo venente dall’esterno. La più veritiera è la versione di Padre Ordonez,Continue reading “Leggende del popolo Maya – La citta` di Palenque (Parte 5)”
The violin – Edizione Italiana – Parte 1
DALLE STORIE NARRATE NEL LIBRO A SONG OF LOVE BY CARLOGABBI IL VIOLINO COME È NATA LA STORIA Quando ero ragazzo un giorno ricevetti in regalo dal mio Godfather, direttore del Teatro dell’Opera di Cremona, un violino. Quando frequentai le scuole superiori ebbi un brillante professore di matematica il quale era l’ultimo discendenteContinue reading “The violin – Edizione Italiana – Parte 1”
Quei giorno assieme in Java (Parte 7)
Parte settima Ricordo quella conversazione nel mezzo della notte, una delle tante notti assieme. Quanto mi disse fu una rivelazione sconcertante, dopo alcune ore da quando mi aveva confessato che aveva dubbi sull’esistenza dell’amore, e sarcasticamente aveva annunciato la sua incapacità di amare. Pensai che il suo problema maggiore era di nonContinue reading “Quei giorno assieme in Java (Parte 7)”
Quei giorni assieme in Java (Parte 7)
Parte settima Ricordo quella conversazione nel mezzo della notte, una delle tante notti assieme. Quanto mi disse fu una rivelazione sconcertante, dopo alcune ore da quando mi aveva confessato che aveva dubbi sull’esistenza dell’amore, e sarcasticamente aveva annunciato la sua incapacità di amare. Pensai che il suo problema maggiore era di nonContinue reading “Quei giorni assieme in Java (Parte 7)”
Storia e leggende del popolo Maya (Parte 3)
Leggende del Popolo Maya Parte Tre – Storia delle leggende della Civiltà Maya In questa terza parte della presentazione sulle leggende della civiltà Maya, voglio attrarre la vostra attenzione su un’altra grande città Maya e dei paralleli esistenti con Chichen Itza, di cui parlai nel passato. Tra le due città esistono molte cose in comune,Continue reading “Storia e leggende del popolo Maya (Parte 3)”
Quei giorni assieme in Java (Parte 6)
Parte Sesta Improvvisamente mi chiese “Che ore sono?” “Sono le 3.30. E` ancora notte. Non puoi dormire?” “Appena svegliata, vuoi parlare?” “Stavo pensando…di quanto le cose siano cambiate, dal momento che arrivai in Java. Ripensavo al modo in cui ti notai la prima volta al bar. Fui improvvisamente preso dalla tua bellezza e miContinue reading “Quei giorni assieme in Java (Parte 6)”
EASTER SPECIAL EDITION – MY AKUBRA HAT / IL MIO CAPPELLO AKUBRA
A TUTTI I MIEI AMICI E LETTORI AUGURO UNA FELICE PASQUA – HAPPY EASTER TO YOU ALL! My Akubra Hat By Carlo Gabbi My old Akubra is an old brimmed hat which well knows how to keep the torrid outback sun away I’m still wearing it over my head, even if is nowContinue reading “EASTER SPECIAL EDITION – MY AKUBRA HAT / IL MIO CAPPELLO AKUBRA”
RISPONDO A UNA DOMANDA
Cosa c’è in comune tra I popoli Maya, Azteco e Inca? Questa domanda mi è stata posta oggi, dopo la mia pubblicazione riguardante il popolo Maya in Chichen Itza. Mi sembra di capire che in Italia queste Civiltà antiche che si svilupparono nelle Americhe centrali, sin da un millennio prima che CristoforoContinue reading “RISPONDO A UNA DOMANDA”