A Tale of the Past – Stralci dal Cap.6
…In quei tempi le nostre serate erano usualmente gioiose. Zio Ferruccio era abbastanza un buon musicista e sapeva trarre dal suo mandolino suoni melodiosi che veramente ci rallegravano. Ricordo quanto bene intonava le ultime melodie alla moda, o quelle canzoni popolari che tutti cantavano ed era cosa consueta aver nostro zio far scaturire quei ritornelliContinue reading “A Tale of the Past – Stralci dal Cap.6”
A TALE OF THE PAST – Stralci dal Cap 6 – Ricordi di un piccolo mondo
CAPITOLO 6 RICORDI DI UN PICCOLO MONDO Era una notte di plenilunio e la luce d’argento si riverberava sulle acque calme della baia. Sembrava che tutto fosse senza movimento e potevo udire il gentile sussurrio del mare che si rompeva sulla spiaggia sabbiosa. Quella calma mi induceva alla meditazione. Capii che era un luogo magicoContinue reading “A TALE OF THE PAST – Stralci dal Cap 6 – Ricordi di un piccolo mondo”
A Tale of the Past – Budapest – Cap 3 – Part 3
Parte 3 Quell’inverno del 1900 Francesco ritornò a Nimis più tardi del solito. In quegli ultimi anni aveva vinto importanti appalti di lavoro su quell’ultima fase di costruzione della ferrovia che avrebbe collegato la Transilvania a Budapest. Quella ferrovia avrebbe snellito il sistema di trasporti. Ferro e legname della Transilvania era divenuto indispensabile alle nuoveContinue reading “A Tale of the Past – Budapest – Cap 3 – Part 3”
A Tale of the Past – Cap 3 – Budapest – Part 2
Parte Due Mi ci volle tempo per comprendere quanto la prima visita di mia Nonna Gigia a Budapest influenzò la sua prossima vita. Dalle parole di mia madre compresi quanto i valori storici di quel tempo furono importanti e guidarono i Tullio nelle loro attività in Ungheria. In me divenne chiara la visione di queiContinue reading “A Tale of the Past – Cap 3 – Budapest – Part 2”
A Tale of the Past – Chapter 3 – Budapest
CAPITOLO 3 BUDAPEST Durante le ultime due settimane mia madre era presa dall’ansia e mi parlò a lungo dei tempi passati quando nonna Gigia era giovane. Compresi che la sua urgenza era spinta dal modo in cui le memorie sorgevano in lei, ed era preoccupata da un fatto,“… Prima che le dimentichi nuovamente.” Ma forseContinue reading “A Tale of the Past – Chapter 3 – Budapest”
A Tale of the Past – Cap 2 Part 3 – Cercando l’amore materno
CAPITOLO 2 PARTE 3 Durante una delle seguenti mattine, eravamo seduti come al solito in quella oasi di palme preferita da noi, vicina al mare turchino e trasparente e da qui ci appariva la languida visione di isole che formavano una collana più scura emergente nella lontananza marina. Dal cesto preparatoci da Jamul, la nostraContinue reading “A Tale of the Past – Cap 2 Part 3 – Cercando l’amore materno”
A Tale of the Past Cap 2 – Part 2 -Cercando l’amore materno
RITROVANDO L’AMORE MATERNO Fu veramente un piacere vedere mia madre ritrovare la gioia di vivere. I suoi occhi avevano ripreso la brillantezza del passato ed ero compiaciuto nel vedere il suo piacere di far parte di questo paradiso tropicale, dove siamo giunti da poco. Atterrammo due settimane fa in Nadi, e con l’aiuto diContinue reading “A Tale of the Past Cap 2 – Part 2 -Cercando l’amore materno”
A Tale of the Past Cap 2
Capitolo 2 UNA FINESTRA APERTA SUL PASSATO (Riscoprendo l’amore materno) “Mama credo proprio che dobbiamo parlare della tua salute. Sono preoccupato di come ti trovo ultimamente. Penso che non hai abbastanza cura di te stessa e Julia, anche se è una brava ragazza, non ha abbastanza esperienza. Forse hai bisogno di qualcuno che possaContinue reading “A Tale of the Past Cap 2”
A Tale of the Past – I Primi Ricordi – Cap 1 Part 4
Primi Ricordi Capitolo 1 parte 4 Alla mia solita visita dominicale trovai mia madre in uno stato depresso, presa dal panico e le sue mani tremavano. Era seduta nel giardino sotto un magnifico albero di Jacaranda che offriva frescura in quel chiaro mattino primaverile. Le sue gambe erano protette dalla frescura da una coperta. IlContinue reading “A Tale of the Past – I Primi Ricordi – Cap 1 Part 4”
A Tale of the Past – I primi ricordi -Part 3
I primi ricordi CAPITOLO 1 / Parte 3 “Aspetta un po’, Carlo. Ora ti racconto come Nonna Maria ebbe la sua rivincita sopra una delle sue rivali in amore. Sappi che se mio nonno Francesco era l’indiscusso sovrano nel suo impero di lavoro in Ungheria, Nonna Maria era altrettanto la sovrana a Nimis. Francesco duranteContinue reading “A Tale of the Past – I primi ricordi -Part 3”
A Tale of the Past – I Primi Ricordi
I primi Ricordi CAPITOLO 1 PARTE 2 Fu alla mia prossima visita settimanale, che trovai mia madre di buon umore. Sulle sue guance era ritornato un colore rosato così pure il suo dolce sorriso, che ben ricordavo, era riapparso sulle sue labbra. Era compiaciuta nel rivedermi, molto più loquace del solito e meno riservata. MiContinue reading “A Tale of the Past – I Primi Ricordi”
A Tale of the Past – Cap 1 – Part 1
Capitolo 1 I Primi Ricordi “Mam, mi avevi promesso di raccontarmi della vita di Nonna Luigia quando era giovane. Te ne sei dimenticata? Sergio ha telefonato nuovamente. È ansioso di incominciare a scrivere le prime bozze sulla sua vita. Non ti ricordi quant’era morboso l’amore di Sergio per nonna Gigia?” “Si, ricordo di quanto avevoContinue reading “A Tale of the Past – Cap 1 – Part 1”
A Tale of the Past
A TALE OF THE PAST UNA FAVOLA DEL PASSATO BY CARLO GABBI PROLOGO Quanto leggete non è una vera favola come il titolo può far supporre. Il racconto riflette la vita reale di gente che è esistito nel passato, ha amato, e che hanno fatto parte della mia vita passata. Io esistoContinue reading “A Tale of the Past”
È Nato, e il suo primo vagito è stato udito in tutto il mondo. Ugualmente ci poniamo una domanda anche se la speranza esiste che il Nuovo Anno sia portatore della desiderata felicità e pace tra tutti noi, che ha sofferto troppo a lungo durante lo scorso 2020. Il Coronavirus ha portato via con séContinue reading
Wishing you all a HAPPY NEW YEAR
A tutti voi il mio augurio di un migliore anno nuovo e speranza he i giorni futuri siano portatori di gioia e felicita`. Carlo Gabbi
An Australian Christmas Bush Story
Un Natale Australiano (Augurando Gioia e Felicita` a tutti voi) Un Natale Australiano Scritto da © Carlo Gabbi – Mar, 22/12/2015 – 04:12 E` un Natale Australiano Ai molti miei amici e lettori ripresento questa tipica storia del Bush Australiano, che riflette la vita al principio del ‘900. Storia che non è molta remota, che purContinue reading “An Australian Christmas Bush Story”
Happy Christmas to You / Buon Natale a Tutti
To friends and readers i wish the best festivities Buon Natale ad amici e lettori My Christmas present to all is my novel “An Amazing Story” Send your Email address and your name, so I can download it and enjoy your reading.
Nirmala
Nirmala, Scritto da © Carlo Gabbi – Love is an inescapable reality that knock you senseless takes your breath away and leaves no heart beating but its own. N I R M A L A Amore è una realtà inesplicabile Che ti abbatte Senza sensi Togliendo via il tuo respiro lasciando il tuo cuore battereContinue reading “Nirmala”
An Australian Bush Christmas Story
Bush Christmas – by Joye Dempsey (Inspired by Jambaroo N.S.W. artist, Jack Waugh’s 1964 painting on the Arnotts biscuit tin lid of ‘Santa and the Drover’). Joye Dempsey c 1994 Sydney Australia To all of you my special Christmas wishes with this typical Bush Story It was `Birdsville’ that I saw him, his foot restingContinue reading “An Australian Bush Christmas Story”
Windy days
WILL COME WINDY DAYS Tempo fa un animo sensibile e profondo pose un commento sul mio blog. Quella persona mi era totalmente sconosciuta, sicché volli conoscerla meglio ed andai a leggere i suoi scritti. Gli ultimi due pubblicati erano profondi e mi hanno colpito particolarmente, tanto che ho tradotto in Inglese il suo “VERRANNO, I GIORNI DEIContinue reading “Windy days”
CHI ERANO GLI ITZA: Venivano da lontano oppure erano li`?
CHI ERANO GLI ITZA VENIVANO DA LONTANO OPPURE ERANO LI`? PARTE TRE Oggi parliamo del Culto Solare del Serpente e del Fallo, che è null’altro che la filosofia dei Maestri di Itza, i quali, forti della loro erudizione diffusero i loro concetti religiosi, politici e civili a tutto il resto del mondo a loro vicino.Continue reading “CHI ERANO GLI ITZA: Venivano da lontano oppure erano li`?”
The Feathered Serpent – Leggende Maya
Dove un grazie ad una mia lettrice, Daniela Gabbi, per avermi inviato in visione questa leggenda Maya del Serpnte Piumato eche pubblico per voi, a complementare l’argomento riguardante “GLI ITZA DI CHICHEN ITZA- VENIVANO DA LONTANO OPPURE ERANO LI` Michel Turchetto tDctdSeientcepfotmcoSgicibern 6 at uss5:or2eh4g gAdMu · Il mistero di Quetzalcoatl o del serpente piumato. Una leggenda messicana racconta cheContinue reading “The Feathered Serpent – Leggende Maya”
CHI ERANO GLI ITZA? VENIVANO DA LONTANO OPPURE ERANO LI`?
Leggende del popolo Maya e note su Chichen Itza (Parte 2) Parte Due Eccovi ora vengo a rivelarvi cosa ci dice la leggenda di questa città e da dove gli Itza venivano. Sugli Itza, I fondatori di Chichen Itza, il Chilam Balam racconta: Benvenuti a Chichen Itza; Possa la luce dell’entusiasmo illuminare il vostro camminoContinue reading “CHI ERANO GLI ITZA? VENIVANO DA LONTANO OPPURE ERANO LI`?”
Da: “Viaggiando Attraverso le Meraviglie del Mondo”
Carlo Gabbi shared a link. All amia pubblicazione sul sito “Viaggiando Attraverso il Mondo” ho ricevuto i commenti di una esperta della storia Maya e che vado a presentarli sul mio sito per ampliare quanto dissi t1S2ptolShnfsored · CARLOGABBIWRITER.BLOG CHI ERANO GLI ITZA E DA DOVE VENIVANO? Leggende del popolo Maya e note su Chichen Itza ChiContinue reading “Da: “Viaggiando Attraverso le Meraviglie del Mondo””
CHI ERANO GLI ITZA E DA DOVE VENIVANO?
Leggende del popolo Maya e note su Chichen Itza Chi erano gli Itza e da dove provenivano? Leggende del Popolo Maya e Note su Chichen Itza Parte Prima Chi erano gli Itza e da dove provenivano? Purtroppo la storia del popolo MAYA venne distrutta dai monaci che erano al seguito dei Conquistadores Spagnoli quando il MessicoContinue reading “CHI ERANO GLI ITZA E DA DOVE VENIVANO?”
The Mind’s Reader
Questa mia versione poetica è dedicata a Bhutadarma The Mind’s Reader Emotional soul Full of sensitivity Heart as a locked box Protecting her mind and her soul From that darky world Addicted to anything she likes Even if is that dark She’s always been able to feel everything She always sees the possibilities onContinue reading “The Mind’s Reader”
Let Us Dream
The Dream / Sogno Scritto da © Carlo Gabbi – Ven, 03/02/2012 – 06:02 English version of Sara Cristofori’s “SOGNO” Adapted by Carlo Gabbi THE DREAM I walk in the boulevard hand in hand with you. The smell of the sea comes from down there. Just from the bottom Don’t you hear the waves? HereContinue reading “Let Us Dream”
The Anniversary – English Version – Part 3 – Conclusion
Part 3 “Well Papa, and then?” They asked together. With the money I saved and with a bank loan I started again. I bought the vacant block of land next to the shop as well. I liked the position fronting the river, but fifty years back this suburb only had a few scatteredContinue reading “The Anniversary – English Version – Part 3 – Conclusion”
The Anniversary – Edizione Italiana – Parte 3 – Conclusione
Parte tre “Bene papà, e allora?” Tuti quanti chiesero ad alta voce. “Con i soldi risparmiati assieme ad un prestito della banca, ricominciai nuovamente e comperai pure quel terreno che si affiancava alla proprietà che già possedevo. Quel pezzo di terra era particolarmente attraente perché fronteggiava il fiume, sebbene cinquant’anni fa nell’area esistessero ben pocheContinue reading “The Anniversary – Edizione Italiana – Parte 3 – Conclusione”
The Anniversery – English Edition – Part 2
Part 2 “Really Papa? Why don’t you tell us again the story of those days?” Maria asked, while murmurs of approval rose from the others. “Well” Sergio started, pausing briefly to recollect the old memories. “Well, I was a thirteen-year-old boy at that time, and the Second World War was escalating aroundContinue reading “The Anniversery – English Edition – Part 2”
The Anniversary – Versione Italiana – Parte 2
Parte 2 “Veramente, Papà?” Maria disse, “Perché non ci racconti ancora una volta” la storia di quei giorni?” Gli altri fratelli, con un lungo mormorio, approvarono le richieste di Maria. “Bene,” Sergio incominciò, prendendo tempo per riconnettere le vicende del passato. “Ero tredicenne a quel tempo, mentre la Seconda Guerra Mondiale era all’apice delle operazioniContinue reading “The Anniversary – Versione Italiana – Parte 2”
The Anniversity – English Version – Part 1
THE ANNIVERSARY In the years that followed the end of The Second World War many people immigrated in Australia, and between them were Italians. They worked hard to create a future and wealth for their family that integrated in the new adopted country. This is the story of one of those families.Continue reading “The Anniversity – English Version – Part 1”
The Anniversary – Versione Italiana – Parte 1
Ho il piacere di presentare al pubblico italiano questo mio racconto inedito che rappresenta la vita degli immigranti in Australia nel dopoguerra. In quei giorni titoli di studi ottenuti al difuori del Commonwealth Britannico non erano riconosciuti, sicché Dottori, Architetti, Insegnanti. Ingegneri dovettero adattarsi inizialmente ai più umili lavori per lunghi anni sino a cheContinue reading “The Anniversary – Versione Italiana – Parte 1”
The Lotto Ticket – English version
The Lotto Ticket English Edition Angelo, my stepfather, had never missed a lotto drawn in the past twenty years. He has a special way to select the numbers and combinations, on of his many secrets. Even if he never won the first division, he always manages to return the money he spent. He assured meContinue reading “The Lotto Ticket – English version”
The Lotto Ticket
The Lotto Ticket Angelo, il mio padrigno, da quanto possa ricordarmi, durante gli ultimi vent’anni non ha mai smesso di giocare al lotto. Lo guardo di sottocchio con interesse nel modo che lui usa per selezionare e combinare i numeri nelle varie combinazioni. Penso che questo sia un modo secretivo e che lo tiene completamenteContinue reading “The Lotto Ticket”
The Sicilian Woman – English edition – Conclusion
Part 6 Antonio paused and sipping more wine concentrated for a while, then continued, “Two years after the war was over, in Montelepre, a young man shot and killed one Carabiniere. It was a great mistake. Whenever someone kills a cop, trouble starts, doesn’t matter where you are. The Force always vindicates theirContinue reading “The Sicilian Woman – English edition – Conclusion”
The Sicilian Woman – Versione Italiana – Parte 6 – Conclusione
Parte 6 Il mattino trascorse velocemente ed ora Marietta guardava di sott’occhi la giovane Angelina. Tra sé e sé si chiedeva, “È mai possibile che lei sia un’Accona? Ha detto che è venuta dall’Amarica in cerca delle sue origini, quindi e venuta per noi. Che cara ragazza. Oggi, per me e il vecchio Antonio, èContinue reading “The Sicilian Woman – Versione Italiana – Parte 6 – Conclusione”
The Sicilian Woman – English Edition – Part 5
Part 5 The Sicilian Woman Finally, a week after, when her hopes were weakening, Franco called, “I have some good news for you, Angelina. From the archives appear that some Accanas were involved with Salvatore Giuliano, the well-known bandit of Montelepre who became popular around the world immediately after The Second World War.”Continue reading “The Sicilian Woman – English Edition – Part 5”
The Sicilian Woman – Italian Version – Part 5
The Sicilian Woman Parte 5 In non meno di venti minuti l’Alfa si inerpicò velocemente sopra la città di Palermo, zizzagando poi sopra un terreno selvaggio, schivando acuminati blocchi di pietra trovati lungo la via, che sporgevano sopra l’immenso caos, sul quale s’innalzavano le poche erbe rinsecchite dall’arsura. “È questo mai possibile?” Angelina esclamòContinue reading “The Sicilian Woman – Italian Version – Part 5”
The Sicilian Woman – English Version – Part 4
Part 4 Research for the Accana’s reached at standstill point with Angelina’s disappointment in the monotonous work in the local Newspaper archives reading the chronicles of the early 1900‘s. She thought how easier and time saving it would be if the information were recorded into computers. Franco had hired a young law’s studentContinue reading “The Sicilian Woman – English Version – Part 4”
The Sicilian Woman – Versione Italiana – Parte 4
Parte 4 Vi fu un arresto nelle ricerche della famiglia degli Accana allorché le pratiche si arenarono senza trovare una via di uscita. Angelina, dal canto suo, continuava a rovistare tra le vecchie cronache pubblicate nel quotidiano locale andando all’indietro sin dal giorno in cui il nonno lasciò Palermo. “Se tutte quelle vecchie scartoffieContinue reading “The Sicilian Woman – Versione Italiana – Parte 4”
The Sicilian Woman – English version – Part 3
Part three Since the morning after her arrival, Angelina busied herself searching in the local register office, libraries, maritime archives, as well as consulting telephone books, and post offices, in the hope of finding answers in locating any Accana’s descendents left behind in this city by those emigrants that had left in the pastContinue reading “The Sicilian Woman – English version – Part 3”
The Sicilian Woman – Edizione Italiana – Parte 3
PARTE TRE Sin dal mattino successivo al suo arrivo, Angelina incominciò le ricerche degli Accana, recandosi a visitare l’Ufficio del Registro, la libreria locale, e gli Archivi Marittimi. Pure consultò il libro telefonico nella speranza di trovare un’immediata risposta alle sue domande riguardo i discendenti della famiglia Accana. Dopo la partenza del proprio nonno conContinue reading “The Sicilian Woman – Edizione Italiana – Parte 3”
The Sicilian Woman – Italian Version – Part two
The Sicilian Woman – Italian Version – Part 2 Angelina aveva incominciato a preoccuparsi del suo passato circa due anni prima, dopo un casuale incontro, del quale a quel tempo non diede molto valore. Avvenne un sabato pomeriggio mentre Angelina assieme ad una amica, stavano bazzicando lentamente in un mercato all’aperto in Miami Beach. IlContinue reading “The Sicilian Woman – Italian Version – Part two”
The Sicilian Woman English edition – Part Two
Part two She had started wondering about her past a year earlier, after an accidental meeting, to which, at that time, she didn’t give much importance. It was a Saturday afternoon and Angelina were lazily strolling with a friend in an open market set at Miami Beach. People were busily moving around theContinue reading “The Sicilian Woman English edition – Part Two”
The Sicilian Women – English Edition – Part one
THE SICILIAN WOMAN Nota d’introduzione Desidero presentare ai miei lettori italiani questo inedito racconto per voi. È parte dei miei primi lavori di un certo rilievo, scritto nella lingua Inglese, che molti di voi capiscono. Per coloro che volessero leggere la versione Italiana e` ora presentata alternativamente all’edizione Inglese. Scrissi questo racconto all’inizio degli anniContinue reading “The Sicilian Women – English Edition – Part one”
THE SICILIAN WOMAN – EDIZIONE ITALIANA – PARTE UNO
The Sicilian Woman (Edizione Italiana) Parte 1 Teneva tra le mani, con grande trepidazione, quella larga busta gialla appena giunta nella posta. Il nome del mittente era ben visibile. Era la risposta alla sua richiesta di conoscere quali erano le radici delle sue origini e da dove la famiglia proveniva. Si sentì esitante, e mentreContinue reading “THE SICILIAN WOMAN – EDIZIONE ITALIANA – PARTE UNO”
Spolverando nel casstto del passato
Spolverando nel cassetto del passato Scritto da © Carlo Gabbi – Mar, 06/03/2012 – 05:50 Forse dopo tutto non sono poi ricordi troppo vecchi, ma lo sono per me e per il mio scrivere. Tutto incominciò circa diciotto anni orsono quando senza alcuna preparazione linguistica, conoscenza appropriata di una lingua, l’Inglese in questo caso, decisi che avreiContinue reading “Spolverando nel casstto del passato”
NEVER SAY NO / MAI DIRE NO ALL’AMORE – PARTE 4 – FINALE
Mai dire no all’amore – Conclusione Scritto da © Carlo Gabbi – PARTE QUATTRO Era nuovamente sera e quel giorno fu più lungo del solito per Gianna. Le ragazze erano andate con la loro nanny, nella valle sottostante, che si rispecchiava sopra il magnifico Lago d’Iseo. La giornata splendeva nel sole autunnale e le ragazze avrebbero scorrazzatoContinue reading “NEVER SAY NO / MAI DIRE NO ALL’AMORE – PARTE 4 – FINALE”
NEVER SAY NO / MAI DIRE NO ALL’AMORE – PARTE TRE
PARTE TRE Lorenzo riempì nuovamente i loro calici ed invitò Gianna a bere. ‘Come vedi nella nostra vita esistono sempre imprevisti, a volte belli, altri meno. Ora voglio che tu comprenda quale è veramente la tua situazione attuale. Sappi che può esistere il pericolo nel buon proseguimento del tuo matrimonio con Paolo. Da comeContinue reading “NEVER SAY NO / MAI DIRE NO ALL’AMORE – PARTE TRE”
Ricordi / Memories
Ricordi / Memories Scritto da © Carlo Gabbi – È stato davvero, non era per gioco. Il cuore e le stelle La musica ed il corpo Il suono francese Di dolci parole Le rime composte Un tempo in Riviera I pizzi e le sete Le cene frugali I film brutti ed allegri I balli sgraziati E i baciContinue reading “Ricordi / Memories”
NEVER SAY NO / MAI DIRE NO ALL’AMORE – PARTE DUE
Parte due Era sera e le ragazze, Mirella di otto anni e Patrizia di dodici, erano assieme alla nanny Inglese che il padre aveva assegnato loro un anno prima. Era una anziana signora che ancora presentava la rigida tipica educazione inglese del passato, ma che provava affetto verso le ragazze di cui era responsabile. TraContinue reading “NEVER SAY NO / MAI DIRE NO ALL’AMORE – PARTE DUE”
NEVER SAY NO / MAI DIRE NO ALL’AMORE
Mai dire no all’amore Vista Modifica Scritto da © Carlo Gabbi – Dom, 19/03/2017 Ho piacere di ripresentare ai miei lettori questo mio racconto, che per me è di un certo valore. È uno dei miei pochi scritti nella lingua Italiana senza essere stato tradotto dall’Inglese come usualmente uso nello scrivere. Il racconto è avvincente e sempreContinue reading “NEVER SAY NO / MAI DIRE NO ALL’AMORE”
MOMENTS WITH NO BARRIERS / ATTIMI SENZA RECINTI
RINGRAZIO GRAZIA DENARI per avermi dato questa opportunita` di ritmare in Inglese i suoi magnifici versi. MOMENTS WITH NO BARRIER Tonight, is a brighten strike of stars agglomerated illuminating the night’s charms which fascinates our outstretched expressions. At our first hug I feel my blood stirring, ready to change: running rapidly to generate heat. TheContinue reading “MOMENTS WITH NO BARRIERS / ATTIMI SENZA RECINTI”
The Warm Shiver
The Warm Shiver Vista Modifica Scritto da © Carlo Gabbi – Gio, 16/06/2011 – 12:11 Sappiate che la poesia fu scritta da Gio Io feci la traduzione! To Gio as expression of my friendship THE WARM SHIVER Gypsy’s dance Languishing movements In embroidering passions Gypsy’s kisses stealing passions, While scarlet sensations Are pure love’s embraces RecallsContinue reading “The Warm Shiver”
Considerazioni durante una notte estiva
Considerazioni durante una notte estiva Scritto da © Carlo Gabbi – Considerazioni durante una notte estiva È una notte tiepidae senza luna che rende le costellazioni di questi cieli semitropicali ancora più splendenti dell’usuale. Al di sopra di me è maestosa la Croce del Sud, con la sua ultima stella che addita ai viandanti il lontano Nord.Continue reading “Considerazioni durante una notte estiva”
Summer at the Seaside with Manuela Verbasi
Summer at the sea-side – Assieme a Manuela Verbasi Scritto da © Carlo Gabbi ~*~ SUMMER AT THE SEA-SIDE Summer at the sea-side dimming the amber-coloured stars silent the moon. Cobalt pillows raising in feathered crests. ESTATE AL MARE Estate al mare spegne le stelle ambrate muta la luna guanciali di cobalto s’alzano in spume eContinue reading “Summer at the Seaside with Manuela Verbasi”
Quei Giorni Assieme in Java – Finale
Quei Giorni Assieme in Java – Parte 4 (Finale) Scritto da © Carlo Gabbi – PARTE QUATTRO Improvvisamente mi chiese “Che ore sono?” “Sono le 3.30. È ancora notte. Non puoi dormire?” “Appena svegliata, vuoi parlare?” “Stavo pensando…di quanto le cose siano cambiate, dal momento che arrivai in Java. Ripensavo al modo in cui tiContinue reading “Quei Giorni Assieme in Java – Finale”
Quei Giorni Assieme in Java – Parte 3
Quei Giorni Assieme in Java Parte tre Scritto da © Carlo Gabbi – PARTE TRE Questo è come venni a conoscere Francisca. Ero arrivato al “Losari Retreat and Coffee Plantation” in un tardo pomeriggio di settembre. Si era al finire della stagione delle piogge, durante le quali le precipitazioni giornaliere sono spettacolari. Ora, col giungereContinue reading “Quei Giorni Assieme in Java – Parte 3”
Quei Giorni Assieme in Java – Parte due
PARTE DUE Questa terra, nella storia ha conosciuto i primi “Conquistadores” sin dai lontani tempi delle prime esplorazioni. Così nacque la prima colonizzazione Portoghese. Naturalmente, come tutti i colonizzatori furono crudeli, usando il loro pugno d’acciaio, verso questi popoli, rubando le loro terre, ricchezze, valori morali. Li ridussero schiavi nelle piantagioni di caffè e alberiContinue reading “Quei Giorni Assieme in Java – Parte due”
Quei Giorni Assieme in Java
Quei Giorni Assieme in Java Scritto da © Carlo Gabbi QUEI GIORNI ASSIEME IN JAVA INTRODUZIONE Questa storia è dedicata a te, Francisca, in ricordo di quei magnifici giorni trascorsi assieme nella tua terra piena di preconcetti e vecchie tradizioni. Ti sentivo ribelle, sentivo che una donna come te desiderava più libertà di quanto ilContinue reading “Quei Giorni Assieme in Java”
Belle come allora – Ballata del Bush Australiano – The Akubra Hat
The old Akubra hat Scritto da © Carlo Gabbi – Dom, 15/03/2015 – 03:01 Il vecchio (cappello) Akubra CONCLUDO QUESTA MIA CARELLATA POETICA CON UNA BALLATA DDL BUSH AUSTRALIANO, E DI COME VENNI A PARLARE DEL MIO VECCHIO CAPPELLO AKUBRA. Nel nostro viaggio siamo giunti al limite della frontiera, dove ancora la civilizzazione odierna non èContinue reading “Belle come allora – Ballata del Bush Australiano – The Akubra Hat”
Belle come allora – POesie del Passato – Cantando in Inglese con Silvia de Santis
Moon’s Diamonds / Diamanti di luna Spero che molti altri desiderino unirsi e cantare in Inglese i tuoi versi, Silvia abbi il mio saluto piu caro. Scritto da © Carlo Gabbi – Moon’s Diamonds Are falling moon’s diamonds from the fatidic abounded day sharp prisms pressing over the worn-out skin from an overstepped shouting in the spasmodicContinue reading “Belle come allora – POesie del Passato – Cantando in Inglese con Silvia de Santis”
Bellecome allora – Poesie del passato – Cantando in Inglese con Silvia de Angeli
On The Razor Edge Scritto da © Carlo Gabbi – Lun, 20/06/2011 – 11:07 Rivivendo “Il taglio affilato” con Silvia De Angelis Ti ringrazio di tale opportunità, Silvia! La mia cooperazione poetica con Silvia va all’indietro nel tempo per oltre nove anni. Fu nel giugno del 2011 che presentai questa mia versione in Inglese nelContinue reading “Bellecome allora – Poesie del passato – Cantando in Inglese con Silvia de Angeli”
Loading…
Something went wrong. Please refresh the page and/or try again.